CASA A PRIMA SVISTA
CASA A PRIMA SVISTA
"Casa a prima vista" è, a mio parere, uno dei programmi rivelazione degli ultimi tempi. Forse perché tutti, in fondo, siamo un po’ voyeurs degli spazi altrui: ci piace sbirciare dietro le porte delle case degli altri, immaginare nuove vite, sognare interni diversi dal nostro quotidiano. E così, puntata dopo puntata, anche noi – spettatori non coinvolti – finiamo per scegliere, giudicare, preferire una delle tre case proposte.
Da architetto, ammetto di avere i miei gusti ben definiti: mi affeziono ad alcuni agenti, mi entusiasmano certe soluzioni progettuali, mi incuriosiscono gli immobili con più potenziale, quelli che sembrano nascondere una storia o un’opportunità.
In parallelo, tempo addietro, mi sono imbattuto in un piccolo gioiello ironico: un libricino dal titolo “Case milanesissime - piante dell'abitare del XXI secolo” (Alvar Aaltissimo - ed. Corraini) che raccoglie abitazioni che sfidano ogni logica architettonica e funzionale, ma lo fanno con un’idea forte, un concetto dietro l’assurdo, esasperando il concetto dell'abitare milanese.
Da qui l’illuminazione: perché non unire la voglia di reality immobiliare al nonsense progettuale? Ed è così che nasce progetto-parodia: Casa a prima Svista. Un gioco tra reale e surreale, tra sogni d’arredo e incubi di progettazione. Una visione alternativa – e un po’ sgangherata – del vivere contemporaneo, con pillole di "insulti luminosi".
Un'ode alla funzionalità ma anche piastrella sbagliata, al controsoffitto superfluo, al layout assurdo ma "di carattere". Un gioco ironico tra sogni di design e incubi di interior. Perché, in fondo, l’architettura è una cosa seria. Ma prenderla troppo sul serio? Quella sì, è davvero una svista.
Questa è la puntata 0, senza finale. Perché la domanda è: tu quale avresti scelto?
GLI AGENTI IMMOBILIARI
L' ACQUIRENTE
IL BRIEF - LA RICHIESTA
IL BRIEF - INIZO PUNTATA
LA PROPOSTA DI GIANLUCA
LA PROPOSTA DI IDA
LA PROPOSTA DI LORENZO
LA PROPOSTA DI MARIANA
PUNTATA INTERA
CARICATURE (e BIGLIETTI)
FABRIZIO
ANDREA
LAURA
ANDREA
BR8
FAMILY
ELISA
I DELBI
BRUNO e FABRIZIO
PICCI e BRIE
SAMPE
SCILLA e KIMA
ORAZIO e BOBO
STEFANO
FABRIZIO
GIANLUCA
FABRIZIO
IGNAZIO
FABRIZIO
ROBERTO
MARCO
IGNAZIO
IGNAZIO
LA SVEGLIA DEI GLADIATORI -
DISCORADIO
FABIO
In un momento particolare ho dovuto ricominciare tutto da capo. Avevo necessità di ascoltare voci amiche, ma senza doverci parlare. La radio era la soluzione: voci calde, quotidiane, positive. Sono incappato in questa emittente radiofonica. Mi esprimo attraverso il disegno, questo è stato il mio modo per ringraziarli di essermi stati accanto.
FABRIZIO
LA VIGNETTA DELLA DIRETTA
PASQUA
SENSO UNICO
SEPARATI ALLA NASCITA
CASTELLI DI CARTE
CAFFÉ
CAMBIO SEDE
MISSION IMPOSSIBLE
LA PRIMA
WI-FI
PONTE
POKER
GIORNATA DEL BACIO
SCALATA
PROVA COSTUME
EASY
EMOJI DAY
HBF
AUDISOCIAL
HBF
LA REDAZIONE
QUESTIONI DI VOCALI
XMAS
GENTILEzza